Mai come quest’anno è essenziale il bisogno di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave per evadere e scoprire nuovi mondi, anche da casa.
Se leggo scopro
“Se leggo scopro” è il tema scelto per il Maggio dei Libri iniziato il 23 Aprile (Giornata nazionale del libro) e che finirà il 31 Ottobre, in via del tutto straordinaria. In qualsiasi modo avvenga, la lettura rappresenta sempre un modo per allontanarsi dalla propria realtà, così come ci mostra dall’immagine l’illustratrice Mariolina Camilleri.
Dal claim istituzionale principale si diramano i quattro filoni attraverso i quali consiglieremo delle letture straordinarie: leggere per scoprire se stessi, leggere per scoprire gli altri, leggere per scoprire il mondo. A questi aggiungeremo un ultimo percorso: leggere per scoprire il mondo dei bambini. E’ giusto porre un focus anche sui più piccoli, la vera categoria che più ha sofferto questo isolamento.
Leggere per scoprire se stessi
Le proposte per il primo filone del #seleggoscopro sono:
- Un giorno questo dolore ti sarà utile, Peter Cameron. Un romanzo alla portata di tutti, edito da Adelphi e paragonato al Giovane Holden di Salinger. Il focus principale della lettura è basato sul protagonista, James, un diciottenne alla ricerca di se stesso e con una personalità schiva. Consigliato soprattutto a chi, nella vita, è perennemente combattuto tra il compiacere gli altri e il rendere felice se stesso.
- Donne che amano troppo, Robin Norwood. Si tratta di un saggio psicologico ma dalla lettura scorrevole. Con fare certosino, la Norwood analizza i comportamenti delle donne nel momento in cui attraversano il confine tra l’amare e l’amare troppo. Consigliato a chi si lascia sopraffare dai sentimenti senza saperne uscire indenni.
- Siddharta, Herman Hesse. Edito da Adelphi, è una piccola chicca per chi vuol compiere un viaggio introspettivo. Il protagonista, Siddharta, è un personaggio inquieto e bisognoso, in cerca di una verità Assoluta che possa far ritrovare il se stesso tanto agognato.
Per questa settimana la rubrica è giunta al termine, alla prossima con Leggere per scoprire gli altri. Intanto non vi resta che scoprire voi stessi.
A cura di Angela Campagna
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo