Alibrando Motor a Milazzo: il noleggio sicuro con Leasys verso l’elettrico

Il parco auto Alibrando Motor a San Paolino offre auto a noleggio e aziendali per la vendita. La partnership con Laesys assicurerà l'arrivo dell'elettrico

L’azienda milazzese Alibrando Motor promuove un modello alternativo di automotive sostenibile: le auto elettriche. La partnership avviata con Leasys garantirà infatti un parco auto per il noleggio a breve e lungo termine a prezzi competitivi.

Il progetto affianca quello dell’acquisto auto nuove di tutte le marche, auto usate e semi-nuove aziendali, ricollocate e rese competitive grazie alla certosina esperienza di uno staff qualificato.

Grazie agli incentivi statali l’acquisto delle nuove vetture è agevolato e consente di risparmiare notevolmente sul prezzo di listino.

La mobilità delle persone e delle aziende è in continuo cambiamento. Leasys offre soluzioni che la rendono più libera ed efficiente. Dal noleggio al car sharing peer to peer, dalla mobilità elettrica alla vendita dell’usato, Leasys è pioniere di una nuova idea di mobilità: fluida, integrata e globale. Con Leasys cambia l’uso che fai del veicolo, per un’ora o per una vita intera.

Alibrando Motor Leasys nel suo centro attrezzato in via Ciantro n. 3 aprirà inoltre nel 2021 un’area specifica per le ricariche delle auto elettriche. Le cosiddette colonnine elettriche sono oggi assenti a Milazzo e questo potrebbe fare da volano per lo sviluppo del settore.

La batteria delle auto elettriche va ricaricata e questo presuppone una rete capillare. Rete e veicoli elettrici sono legati a filo doppio: senza l’una gli altri non prenderanno mai piede. Ma vediamo quali scenari potremmo aspettarci in futuro per lo sviluppo delle soluzioni di ricarica, un fronte sul quale case automobilistiche, produttori di batterie e aziende energetiche stanno investendo somme immense. Uno studio recente dice che negli USA occorreranno, entro il 2030, 100 miliardi investimenti per supportare 20 milioni di auto elettriche.

 

Impiantare colonnine di ricarica è infatti relativamente agevole: rischio d’incendio basso, nessuna emissione pericolosa né cisterne sotterranee. I negozi offriranno questo servizio ai clienti, ma anche centri sportivi, ristoranti, centri commerciali e alberghi. Sarà quindi possibile fare un “rabbocco” un po’ ovunque: 1 ora con una colonnina a 22 kW restituiranno circa 100 km di autonomia, più che reintegrando l’energia consumata nel tragitto.

Nel caso in cui un contribuente proceda all’ istallazione di una colonnina di ricarica del veicolo elettrico unitamente all’impianto fotovoltaico, si può applicare l‘aliquota IVA agevolata del 10%.

L’Agenzia delle Entrate ricorda che è possibile beneficiare della detrazione del 50% delle spese sostenute per l’istallazione di colonnine di ricarica per le auto elettriche (su un massimo di spesa di 3.000 euro), grazie alla previsione della Legge di Bilancio 2019.

Non resta quindi che chiedere informazioni presso Alibrando Motor per il noleggio, l’acquisto e la prossima apertura del parco auto elettrico con Laesys.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo