Barcellona, i campionati sportivi sono ormai conclusi

I campionati sportivi sono ormai cocnlusi, analizziamo le compagini barcellonesi tra calcio e futsal.

Si sono ormai conclusi i vari campionati sportivi che riguardano le compagini della città ad ogni latitudine e categoria di appartenenza.

L’Igea vince il campionato di Eccellenza

La Nuova Igea Virtus protagonista assoluta del campionato di eccellenza vince a +4 dal Siracura e viene promossa in Serie D tra i semi professionisti nel quarto campionato nazionale interregionale. Nella foto di Salvo Miano la coreografia della gradinata.

Promozione e Prima Categoria

Quest’anno la Promozione non ha visto protagoniste cittadine, se non la Nuova Azzurra fenice che arriva penultima e pareggia 4-4 nei playout, retrocendendo in prima. Non si esclude l’ipotesi ripescaggio.

Ma in prima categoria segnaliamo l’impresa dell’Aquila Bafia che capolista a 61 punti seguita dalla Nuova Rinascita che si ferma a 59 vince il campionato. Si avvera il sogno dei ragazzi del Presidente Rao trascinati da un magistrale Mister Niko Caragliano, dal capitano Albajeto Mataj, dal mitico bomber Ciccio Alosi e dal fenomenale Lio Rotella.

Mentre l’altra compagine del longano, l’Orsa di Mister Peppe Salvo con un team molto giovane non entra nei playoff per un solo punto.

Seconda Categoria

In seconda categoria vince il campionato la Nuova Peloro. La barcellonese Vivi Don Bosco retrocede ultima in classifica con 17 punti.
Mentre il Terme Vigliatore di Mister Grasso non riesce ad andare oltre lo 0-0 nella finale PlayOff col Real Rocchenere in quel di Roccalumera, squadra di casa che difatto viene premiata per il miglior posizionamento in classifica.

Terza Categoria

In terza categoria vediamo vincere il campionato alla formazione del Fondachelli. Domenica la finale playoff per il secondo slot promozione alle 16:30 al comunale di Oliveri tra la formazione di mister Lembo e la Mamertina.
L’unica formazione barcellonese presente è il Sant’Antonino realtà di scuola calcio francescana del presidente-allenatore storico, Nino Imbesi, che purtroppo arriva ultima in classifica con una rosa composta dai giovani del quartiere che crescono dai settori giovanili sino al lancio nella prima squadra, gettando le basi per un’ampia programmazione futura in cui si pensa di alzare l’asticella.

Futsal Calcio a 5

Come riportato nei nostri precedenti articoli sappiamo che nell’ultimo decennio si è affermata la realta del calcio a 5 come vero e proprio fenomeno a livello nazionale e in Sicilia vantiamo diverse realtà nei massimi campionati. Questo il nostro riassunto del calcio a 5 in provincia di Messina con un focus sulle barcellonesi.

Iniziamo dal campionato Serie C1 dove milita il Barcellona Futsal squadra guidata da mister Ricardo Tutilo che agguanta la salvezza all’ultima giornata contro PGS Domenico Savio al Palarescifina di Messina. La società barcellonese vanta la convocazione di Roberto Nania capitano e trascinatore della SiciliaU19 vincitrice del Torneo delle Regioni. Vero orgoglio del patron Dr Dario Iannelli.

Serie C2

Scendiamo di un gradino alla Serie C2 che vede la Vigor Itala promossa (portata al vertice da Corrado Martelli esonerato nei  sabati scorsi). La Vivi Don Bosco in lotta playoff sabato 6 maggio ore 15:00 contro Librizzi per poi decretare chi incontrerà il Melas in finale. L’Atletico barcellona che dopo l’esonero di Mister Stefano Bartuccio resta terz’ultima con in panchina Mister Antonello Campo e giocheranno i playout, sempre sabato contro la Zaccagnini dei fratelli Molino. Male l’Orsa ultima e retrocessa in serie d.

La Serie D girone Unico Barcellona P.G.

Campionato che vede protagonista indiscussa la Meriense del Presidente Nicola Cicciari già vincitrice della Coppa Trinacria in finale contro L’Academy Barcellona. Restare al primo posto in classifica con 60 punti seguita dal Comprensorio di Tindari con 55 e dal Basicò a 52 e dalla Borgatese 49 del Presidente Dr. Paolo Genovese. Nell’Academy Barcellona dopo l’addio di  Mister Sebastiano Giunta che ha portato la squadra a metà classifica ed aver conquistato la qualificazione in Finale di Coppa Trinacria con una giornata d’anticipo prende il posto Salvo Presti che mantiene la suqadra a 26 punti.  Ultima delle barcellonesi la Nuova Azzurra Fenice.

Gli appuntamenti di stasera ore 20:30 Academy-NuovaIgea; Borgatese-Sant’Agata; Oliveri-Comprensorio.

Martedì 2 Maggio vedremo Portorosa – Raccuja e JSL – Meriense alle ore 20:30.

Fase Finale di Coppa Trinacria regionale sabato 6 maggio alle 17,00 contro Arcobaleno per la Meriense e ritorno  sabato 13 sempre alle 17,00 gironi da due, passano le prime e la migliore seconda.

Auguriamo a tutte le compagini i migliori auguri per quest’ultimo scampolo di campionato sempre all’insegna della correttezza e della sportività che rendono unico questo sport e ci regalano ogni anno campionati spettacolari.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo