Ormai volgono al termine i vari campionati sportivi che riguardano le compagini della città del longano ad ogni latitudine e categoria di appartenenza.
La corsa a tre per il salto diretto di categoria
La Nuova Igea Virtus continua ad essere protagonista del suo destino, grazie al punto di vantaggio che la mette nelle condizioni di guardare solo a se stessa, senza pensare agli altri. Servono tre vittorie nelle ultime tre giornate ed il calendario della pretendenti alla serie D si intreccia in alcuni casi con gli interessi di squadre che stanno lottando per altri obiettivi, per conquistare un posto nei playoff o per evitare la lotteria dei playout.
L’Igea ha probabilmente il calendario più insidioso, perchè dovrà affrontare domenica la gara con la Nebros, sconfitta in casa dal Mazzarrone, ma con tanti ex giallorossi dal dente avvelenato, che contro la loro ex squadra centuplicheranno le forze e non regaleranno nulla ai ragazzi del tecnico Pasquale Ferrara, squalificato dopo l’espulsione di Siracusa. A seguire dovrà rendere visita a Santa Croce, che sta lottando con Milazzo e Comiso per evitare i playout, e quindi chiuderà la stagione in casa il 16 aprile con il Modica ormai certo della partecipazione ai playoff.
Prima Categoria
In prima categoria segnaliamo l’impresa dell’Aquila Bafia che si trova capolista a 58 punti seguita dalla Nuova Rinascita. Continua il sogno dei ragazzi del Presidente Rao trascinati da un ottimo Mister Niko Caragliano. Domenica affronteranno il Monforte San Giorgio fuori casa.
Mentre laltra compagine del longano è l’Orsa di Mister Peppe Salvo che con un team molto giovane per inseguire il sogno playoff dovrà affrontare il Melas domenica ore 16:00 al Comunale Salvuccio Rao di Zigari.
Orsa Basket Barcellona
Ultima gara della stagione regolare, poi solo playoff. Domenica 2 aprile alle ore 18:00 al Pala Russello di Messina la 13° giornata di ritorno del ca Serie C Gold contro la Fortitudo Messina. Sicuramente la società salesiana al 6° posto in classifica con 26 punti dovrà affrontare i playoff con probabilità in casa al PalAlberti. I migliori auguri al Coach Pippo Biondo, al Presidente Crisafulli e tutta la società. Che continueremo a seguire.

Futsal Calcio a 5
Come sappiamo nell’ultimo decennio si è affermata la realta del calcio a 5 come vero e proprio fenomeno di massa. Tutti hanno praticamente costituito una squadre nel comprensorio così da formare interi gironi solo barcellonesi. Dando vita a una vera Futsal mania barcellonese.
Iniziamo dal campionato Serie C1 dove milita il Barcellona Futsal squadra guidata da mister Ricardo Tutilo con 30 punti deve lottare per la salvezza contro l’immediato inseguitore PGS Domenico Savio a 28 punti sabato al Palarescifina di Messina alle ore 17:00. Che deve fare a meno di Roberto Nania convocato nell’under19 al Torneo delle Regioni di Verona vero orgoglio del patron Dr Dario Iannelli.
Scendiamo di un gradino alla Serie C2 che vede capolista la Vigor Itala ormai promossa (portata al vertice da Corrado Martelli esonerato nei sabati scorsi) la Vivi Don Bosco col Melas in lotta playoff a sua volta seguite da Librizzi, Valdinisi e Meriven. L’Atletico barcellona che dopo l’esonero di Mister Stefano Bartuccio resta terz’ultima con in panchina Mister Antonello Campo. Male quest’anno la Zaccagnini dei fratelli Molino e l’Orsa rispettivamente penultima e ultima.
La Serie D girone Unico Barcellona P.G.
Campionato che vede protagonista indiscussa la Meriense del Presidente Nicola Cicciari al primo posto in classifica con 51 punti seguita dal Comprensorio di Tindari con 46 e dalla Borgatese del Presidente Dr. Paolo Genovese. Nell’Academy Barcellona il Mister Sebastiano Giunta si dimette dopo aver portato la squadra a metà classifica ed aver centrato la qualificazione in Finale di Coppa Trinacria con una giornata d’anticipo.
Al termine di un campionato magistralmente condotto dalla Delegazione Calcio a 5 di Barcellona evidenziamo un isolato episodio che ha macchiato la splendida riuscita del torneo. Quasi al termine della partita Meriense-Nuova Azzurra Fenice al 31 del 2º tempo, a gioco fermo, un giocatore di quest’ultima ha colpito con un violentissimo pugno in pieno volto un giovane calciatore avversario senza alcuna motivazione, sul risultato 10-2 (da accertare frattura del setto nasale) la società si è dissociata pubblicamente e scusata per gli accaduti ma il tesserato viene squalificato per 5 anni per condotta violenta di inaudita gravità, del tutto gratuita e non scusabile, nei confronti di un avversario.
Gli appuntamenti di venerdi ore 20:30 Meriense- Portorosa; Borgatese- Jsl; Comprensorio-Academy.
Resta ancora aperta la finale di Coppa Trinacria con data da definirsi nel mese di maggio tra la Meriense di Mister Sebastiano Spinella e l’Academy.
Auguriamo a tutte le compagini i migliori auguri per quest’ultimo scampolo di campionato sempre all’insegna della correttezza e della sportività che rendono unico questo sport e ci regalano ogni anno campionati spettacolari.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo