Nuovo appuntamento con “Le Stagioni dei Gattopardi” organizzate dalla Pro Loco “A. Manganaro” e dall’Associazione “Palazzo Fazio” che tanto successo stanno riscuotendo da tutto l’hinteland. Domenica 4 giugno si riapriranno le porte dello storico Palazzo Fazio per raccontare la storia di questa antica famiglia Baroni di Nasari di Barcellona Pozzo di Gotto e del loro contributo all’Unità d’Italia.
Il Presidente della Proloco ed Esperto di Cultura per l’Amministrazione barcellonese Avv. Salvatore Sciliporti orginazzatore dell’evento dichiara:
“Onore ai barcellonesi illustri e coraggiosi, alla storia della Sicilia e della Nostra Nazione e, soprattutto, onore a chi si è battuto per i propri ideali.
Domenica, torneremo indietro nel tempo in un’atmosfera da Gattopardo in quello che, a mio avviso, sarà l’evento culturale più importante dell’anno.Sarà una serata dedicata a tre eroici fratelli, a Barcellona Pozzo di Gotto, ai nostalgici e non solo, ricca di tante sorprese e prestigiosi ospiti.Vi aspettiamo insieme ad i nostri Illustri Ospiti”.
Programma dettagliato:
Ore 20:00: Convegno sugli illustri fratelli Fazio di Nasari Ouverture
Inno Ufficiale della Regione Siciliana “Madreterra” eseguito dal soprano Giulia Rappazzo.
Inno Ufficiale della Regione Siciliana “Madreterra” eseguito dal soprano Giulia Rappazzo.
Saluti
On. Elvira Amata, Assessore regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo;
Pinuccio Calabrò, Sindaco;
Angelita Pino, Assessore alla Cultura;
Concetto Li Mura, Presidente del Rotary Club Barcellona P.G.;
Carmelo Sacco, Presidente del Rotaract Club Barcellona P.G.
Pinuccio Calabrò, Sindaco;
Angelita Pino, Assessore alla Cultura;
Concetto Li Mura, Presidente del Rotary Club Barcellona P.G.;
Carmelo Sacco, Presidente del Rotaract Club Barcellona P.G.
Interventi
Salvatore Scilipoti, Presidente Pro Loco “Alessandro Manganaro”;
Marco Spada, storico e saggista;
Andrea Italiano, scrittore e critico d’arte;
Nino Pulejo, Associazione Palazzo Fazio.
Ore 21:00 : Rinfresco;
Allieterà la serata un ballo in abiti d’epoca a cura della Società di Danza Catania.
Marco Spada, storico e saggista;
Andrea Italiano, scrittore e critico d’arte;
Nino Pulejo, Associazione Palazzo Fazio.
Ore 21:00 : Rinfresco;
Allieterà la serata un ballo in abiti d’epoca a cura della Società di Danza Catania.
Una serata assolutamente da non perdere per tuffarsi in un mondo ricco di fascino nell’antica e nobile dimora che è Palazzo Fazio.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo