Barcellona, le nuove misure di inclusione RDC dal 1° settembre al via le domande per il Supporto, la Formazione e il Lavoro

Il Centro Studi e Ricerche Siapa è un’Agenzia per il lavoro d’intermediazione ed eroga servizi specializzati di Formazione Professionale e Orientamento Scolastico in Sicilia e su tutto il territorio nazionale. 

La sede centrale INPS rende noto che circa 33 mila nuclei familiari stanno ricevendo la comunicazione che li informa di aver fruito della 7° mensilità spettante del Reddito di Cittadinanza (#RDC). Dal 1° settembre è possibile presentare la domanda per la nuova misura di inclusione: Supporto per la Formazione e il Lavoro (#SFL) per essere avviati a un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per complessivi 12 mesi, si potrà ricevere un contributo di 350 euro mensili.

Il Centro Studi e Ricerche Siapa è un’associazione, specializzata in Formazione Professionale e Orientamento Formativo e Professionale, attiva su tutto il territorio nazionale ed in particolare nella Regione Sicilia.

È Agenzia per il Lavoro d’intermediazione, accreditata ANPAL, autorizzata per l’erogazione di servizi nell’ambito delle Politiche Attive del Lavoro e per lo svolgimento di attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro.

Servizi di: orientamento specialistico, accompagnato al lavoro, incrocio domanda/offerta e supporto all’autoimpiego.

Corsi in programma di:

  • Conduttore Impresa Agricola;

  • Addetto Amministrativo Segretariale;

  •  Tecnico Specializzato E-commerce;

  • Operatore macchine movimento terra;

  • Assistente alla struttura educativa;

  • Assistente Familiare.

In vista dell’avvio, dal 1° settembre 2023,

La presentazione delle domande per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), il 25 agosto circa 33mila nuclei familiari stanno ricevendo, tramite sms o email, la comunicazione di aver fruito in questo mese della settima mensilità del Reddito di Cittadinanza. Si tratta di famiglie senza minori, disabili o over 60.

I destinatari di questo messaggio e coloro che lo hanno già ricevuto il mese scorso, o lo riceveranno nei prossimi, dal 1° settembre possono presentare la domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro. Se hanno i requisiti per accedervi, potranno essere avviati a un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per complessivi 12 mesi, potranno ricevere un contributo di 350 euro mensili.

Per accedere al Supporto per la Formazione e il lavoro, oltre alla presentazione della domanda, è necessario:

  • sottoscrivere il Patto di attivazione digitale (PAD);
  • contattare almeno tre agenzie per il lavoro;
  • sottoscrivere il Patto di servizio personalizzato;
  • avviare un’iniziativa di attivazione al lavoro come indicata nel Patto di servizio.

L’infrastruttura tecnologica abilitante di queste nuove misure di inclusione sociale e contrasto alla povertà è il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL). Questa piattaforma permetterà di gestire anche la misura dell’Assegno di Inclusione (ADI), in vigore da gennaio 2024, destinata ai nuclei in cui siano presenti almeno un minore, un disabile, un over 60 o un componente inserito in programmi di cura e assistenza dei servizi sociosanitari territoriali.

La piattaforma sarà destinata, dal 1° settembre, a coloro che non percepiranno più il Reddito di Cittadinanza e, in tempi brevi, a chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro o desidera reinserirsi.

Sui siti istituzionali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’INPS (vai alla video guida interattiva) sono presenti le informazioni per accedere alla nuova misura e le FAQ nelle quali sono riportate anche alcune indicazioni per la gestione della fase transitoria.

Quando sarai convocato dal Centro per l’Impiego, scegli Centro Studi e Ricerche Siapa come agenzia per il lavoro (APL).

Sedi operative: Via Pitagora, 49 – 98051 Barcellona Pozzo di Gotto Tel. 0909797817
Sedi operative: Viale San Martino, 62 – 98124 Messina
Sede legale: C.da Cuccubello , 41 – 98076 Sant’Agata Militello
web: www.centrostudisiapa.it  |  e-mail: info@centrostudisiapa.it


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo