L’Amministrazione di Barcellona Pozzo di Gotto trasmette comunicazione delle iniziative attivate dal Comune con l’ordinanza sindacale n. 33, adottata in data 30 aprile 2020 e in corso di pubblicazione, la quale detta le nuove norme di contenimento del contagio in ambito locale.
L’ordinanza produrrà effetti dal 4 al 17 maggio 2020.
- È sospeso il mercato settimanale di Contrada S. Andrea.
- È sospeso l’accesso dell’utenza al Parco Urbano “Maggiore Giuseppe La Rosa” e ai “Giardini Oasi”, nonché in ogni altro edificio e ufficio comunali, salve le disposizioni di cui alla deliberazione della Giunta Municipale n. 81 del 13.03.2020 in ordine all’organizzazione dei servizi e alla funzionalità degli uffici, nonché alle modalità di accesso dell’utenza, ove ammissibile.
- Il divieto di esercizio del commercio su area pubblica in forma itinerante (commercio ambulante) inizialmente limitato al centro urbano, adesso è esteso a tutto il territorio comunale, atteso che tale forma di esercizio dell’attività, per le caratteristiche organizzative e strutturali intrinseche dell’attività medesima e per le caratteristiche proprie della rete viaria e delle aree pubbliche del territorio comunali, appare inidonea ad evitare assembramenti di persone in prossimità dei siti di vendita, ovvero il mantenimento della distanza interpersonale di un metro, nonché ad assicurare efficacemente le altre misure d’igiene e di prevenzione necessarie. Nelle aree del territorio comunale collocate al di fuori del centro urbano, come definito dal predetto art. 12 della deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 dell’1.08.1997, e limitatamente al commercio ambulante in forma itinerante di generi alimentari, è tuttavia consentita la vendita al domicilio dei consumatori di cui all’art. 2, comma 4, della L.R. 01.03.1995 n. 18.
- Nella giornata della domenica ed in quelle festive restano chiusi al pubblico, in tutto il territorio comunale, gli esercizi commerciali attualmente autorizzati, ad eccezione delle farmacie di turno e delle edicole, impregiudicato l’obbligo dei gestori di assicurare l’accesso dell’utenza con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali, e tali da garantire la possibilità di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro. In presenza di condizioni strutturali o organizzative che non consentano il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, anche gli esercizi di cui sopra dovranno essere chiusi.
- Per tutti gli esercizi commerciali autorizzati ai sensi del D.P.C.M. 26 aprile 2020 e delle ordinanze regionali, ad eccezione di quelli che esercitano la vendita di prodotti alimentari e delle farmacie, è fatto obbligo dell’orario di chiusura serale entro le ore 19,00.
- Nelle giornate domenicali e festive è consentito il servizio di consegna a domicilio dei prodotti alimentari e dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
- A ciascun cittadino, ogni qualvolta si rechi fuori dall’abitazione, è fatto obbligo di adottare tutte le misure precauzionali consentite e adeguate a proteggere sé stesso e gli altri dal contagio, utilizzando la mascherina o, in subordine, qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca, contestualmente ad una puntuale disinfezione delle mani. In ogni attività sociale esterna deve comunque essere mantenuta la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
- Le disposizioni della presente ordinanza produranno effetto dal 4 maggio 2020 ed avranno efficacia fino al 17 maggio 2020.
- La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente ordinanza comporta le conseguenze sanzionatorie previste dalla legge vigente.
- La presente ordinanza é pubblicata sul portale web del Comune con valore di notifica individuale a tutti gli effetti di legge, nonché trasmessa al Ministero della Salute, alla Presidenza della Regione Siciliana, al Sig. Prefetto di Messina, al Comando di Polizia Municipale e alle altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio comunale.
- E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare il presente provvedimento e di farlo osservare.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo