Quando ripartirà la serie A? E le scommesse?

Assieme al campionato ripartiranno anche le scommesse, ecco come

Il 13 giugno ripartirà il calcio in Italia: prima con la coppa Italia e poi dal 20 con i recuperi della 25° giornata di serie A.

Situazione Coppa Italia

Tra il 13 e il 14 giugno si giocheranno le due semifinali, una a Torino e l’altra a Napoli, per decidere chi accederà alla finale. La finale si svolgerà tre giorni dopo Napoli Inter, il 17 giugno, nello stadio Olimpico di Roma. Queste date così ravvicinate, hanno scatenato le proteste dell’Inter, che se dovesse battere il Napoli, si troverebbe a giocare 3 partite in 9 giorni, di cui la finale.

Proprio per tale ragione la società interista ha chiesto un rinvio della coppa Italia alla lega. Le altre società non hanno sostenuto la causa dei nerazzurri, in quanto, non dovendo recuperare, per loro la serie A ripartirà il 22 giugno.

Situazione Serie A

Dopo il recupero della 25° giornata del 20 giugno, dal 22, si ripartirà con le partite che non si sono giocate a causa dello stop. Le squadre, si ritroveranno a giocare ogni 3 giorni, pertanto sarà importantissimo ritrovare la condizione a più presto. Per ogni squadra, sarà quindi fondamentale sfruttare a pieno il proprio organico, per ridurre al minimo il rischio di infortuni.

Per evitare che i giocatori siano costretti a sforzi estremi, dovuti anche all’orario caldo in cui alcune partite si svolgeranno, la lega ha approvato le 5 sostituzioni per squadra. Ciò consentirà a 5 giocatori di rifiatare, di modo da non arrivare stanchi al rush finale e evitando infortuni.

Situazione Scommesse e Fantacalcio

 

Con la ripartenza della serie A, ripartirà anche ciò che ruota attorno ad essa, ovvero le scommesse e il fantacalcio. Per quel che riguarda le scommesse, esse ripartiranno normalmente, con quote nuove ed aggiornate, che saranno soggette a cambiamenti repentini ed imprevedibili. Già infatti dopo la prima giornata, viste le condizioni di ogni squadra, le quote sicuramente cambieranno.

Per tale ragione, sarà ancor più importante di prima studiare affondo le squadre e i loro avversari, prima di scommettere su un risultato. Anche per il fantacalcio, le modalità di ripartenza saranno le stesse, ma anche qui un fattore sarà determinante: le probabili formazioni. A causa dello stop infatti, la condizione dei calciatori è cambiata, pertanto non è detto che gli insostituibili di prima lo siano ancora adesso.

Inoltre, diverse squadre potranno contare su propri giocatori, che durante lo stop hanno potuto recuperare dagli infortuni: come Zaniolo per la Roma o Ribery per la Fiorentina.

Dunque, quello che ci aspetterà alla ripartenza sarà un calcio totalmente diverso, ma speriamo ugualmente divertente e capace di farci passare 2 ore senza pensare a ciò che accade nel mondo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo