Commesse, addetti alle pulizie e operatori: gli eroi invisibili

Non solo medici e infermieri ma un esercito silenzioso manda avanti il sistema Italia: si tratta delle migliaia di commesse, operatori ecologici e operai.

Non ne parla nessuno. Però i veri eroi senza camice sono loro, una massa di lavoratori spesso dimenticati, gli ultimi. Sono i riders o fattorini, postini, corrieri, commesse di piccole botteghe o catene di supermercati, addetti alle pulizie dentro e fuori gli ospedali.

Un esercito silenzioso che con coraggio e determinazione svolge il loro lavoro perché così ha stabilito un decreto. I social sono inondati di post per medici (giustamente) infermieri e forze dell’Ordine. Queste categorie, tuttavia, hanno per così dire messo in preventivo il “pericolo” della professione. Ma chi lavora in un supermercato per 1000 euro al mese no. Sono gli eroi silenziosi e invisibili che ogni giorno permettono alla “macchina” Italia di andare avanti. A loro deve andare il nostro grazie, la nostra riconoscenza. Tante le commesse che sono state contagiate. Non possono evitarlo, sono lì a contatto con un gran numero di gente ogni giorno. Non abbiamo numeri complessivi ma i giornali parlano di diversi contagi in market del nord Italia.

Ci sono poi altre categorie oltre le commesse, tabaccai, operatori della pulizia ed operatori ecologici, operai edili. A tutta la platea del no smart-working il grazie di un Paese in ginocchio ma che continua, nonostante tutto, a resistere e a sperare.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo