Dal 20 giugno si scenderà in campo: così ha deciso il consiglio federale

Ieri si è tenuto il consiglio federale, ed è stato deciso quando e come ripartiranno i campionati italiani.

Le date della ripartenza

Ieri alle 12 si è tenuto il consiglio federale, per decidere se ripartire con i vari campionati italiani. C’è stata una decisione unanime, pertanto entro il 20 giugno il campionato ripartirà, e si concluderà non oltre il 20 agosto. La scadenza dei contratti invece avverrà i primi di Settembre.

Il 28 di maggio ci sarà l’incontro tra il ministro dello sport Vincenzo Spadafora e i vertici del calcio italiano, per ufficializzare le date, e per stabilire la data della ripartenza del prossimo campionato. La serie B invece ripartirà il 20 giugno, e finirà non oltre il 20 agosto.

In Lega Pro invece si ripartirà da metà luglio, giocando direttamente play off e play out. Purtroppo invece, la serie D, quindi la lega dilettantistica, è stata dichiarata conclusa, assieme ai campionati primavera. Oltre alla serie D, anche il campionato femminile non ripartirà.

Come ripartire

Alla serie A mancano 124 partite totali, che si disputeranno giocando ogni 3 giorni, consentendo però le 5 sostituzioni. Inoltre, se un giocatore risulterà positivo, egli verrà trattato come un semplice giocatore infortunato. Dunque, non ci saranno play off e play out, ma si concluderà la stagione regolarmente.

La ripartenza sarà ovviamente a porte chiuse, e come accaduto in Bundesliga settimana scorsa, le esultanze saranno distanziate. Ci si augura, che la decisione azzardata della ripartenza non sia causa di un nuovo picco di contagi tra i calciatori.

Dove eravamo rimasti

Sassuolo Brescia 3-0 giocata il 9/03/2020 è stata l’ultima partita della serie A prima dello stop. Lo scontro era stato utile al Sassuolo per portarsi a +7 sulla zona retrocessione, mentre condanna il Brescia ancora all’ultima posizione. Il giorno prima, domenica 8 marzo si era giocato lo scontro al vertice tra Juve e Inter. Il match si era concluso con la vittoria dei padroni di casa grazie a un goal fantastico di Paulo Dybala.

La vittoria ha permesso alla Juventus di andare a +1 sulla Lazio e a +9 sui nerazzurri, che hanno però una partita contro la Sampdoria da recuperare. Per quanto riguarda le altre posizioni dalla 4° alla 7°, troviamo l’Atalanta di Gasperini, che è a +3 sulla zona Europa League, guidata dalla Roma con 45 punti.

Alla Roma seguono il Napoli e il Milan, che però si trova a un solo punto dalla sorpresa Verona e dal Parma, pronte a cogliere ogni occasione possibile per il sorpasso. Dunque alla ripartenza saremo pronti ad assistere ancora allo scontro a 3 per il titolo, e alla corsa a 6 per 3 posti in Europa League.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo