Nella tarda serata di ieri tramite un comunicato sul proprio sito, la Juventus ha comunicato che il difensore italiano Daniele Rugani ha contratto il COVID-19 nonostante per ora sia asintomatico, in via precauzionale la Juventus e l’Inter hanno messo in quarantena per 15 giorni tutti: calciatori, dirigenti e staff tecnico, sospendendo gli allenamenti.
Preoccupazione per Cristiano Ronaldo
Per quel che invece riguarda Cristiano Ronaldo, il portoghese era volato a Madeira dopo la sfida con l’Inter per rimanere vicino a sua madre e oggi ha comunicato che trascorrerà la sua quarantena proprio in Portogallo. A livello nazionale lunedì è arrivata l’ufficialità dal CONI in merito alla sospensione di ogni attività sportiva d’ogni ordine fino al 3 Aprile.
La Champions League secondo l’Uefa
L’UEFA invece sembra non essere in grado di prendere una posizione netta, ad esempio le gare di ieri sera, che hanno visto il passaggio ai quarti di PSG e Atletico Madrid, sono state giocate in modo differente: infatti, ad Anfield si è giocato a porte aperte, mentre a Parigi a porte chiuse, ma con i tifosi accalcati fuori a sostenere la squadra.
Proprio l’organo sportivo internazionale ha recentemente comunicato la volontà di non sospendere né Champions né Europa League, rimandando tutto a una riunione che si terrà il prossimo 17 Marzo.
Proprio nella stessa data la Juventus e il Real Madrid – anche loro in quarantena a causa di un giocatore del Real Basket risultato positivo – dovranno affrontare rispettivamente Lione e Manchester City. Ora vi è grande incertezza sullo svolgimento dei due match, con la decisione che verrà probabilmente presa il giorno stesso delle partite.
Per la Serie A le tre ipotesi
Per il campionato Italiano, che salterà 3 giornate sono state previste 3 ipotesi:
- L’annullamento del campionato con conseguente mancata consegna del titolo e conseguente comunicazione all’UEFA delle squadre che parteciperanno alle coppe europee.
- L’assegnazione del titolo alla squadra in testa al momento della sospensione
- Play-off e Play-out per assegnazione del titolo e per decidere chi deve retrocedere in B,ai primi parteciperebbero le prime quattro attualmente in classifica, vale a dire, Juventus Inter Atalanta e Lazio.
La quarta ipotesi dipende dall’Europa
Vi è anche una quarta ipotesi che dipende però dall’Europeo: infatti, qualora l’UEFA decidesse di rimandare l’Europeo, il campionato andrebbe a posticipare la propria conclusione cercando di utilizzare tutte le date disponibili. Per la coppa Italia al momento regna tanta confusione e l’unica ipotesi è lo svolgimento della finale il 1 Giugno, in uno stadio che però potrebbe non essere l’Olimpico di Roma.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo