Degrado nel parco di Vaccarella: milazzese non ci sta e pulisce tutto

Armato di strumenti e decespugliatore, questo cittadino ha deciso di fare da sè visto l'avanzato stato di abbandono dell'area verde di Vaccarella a Milazzo

Ecco come appariva prima l’area verde di Vaccarella, storico quartiere marittimo di Milazzo

Si tratta di un cittadino che deve essersi “rotto le scatole” di constatare il degrado dell’area verde di Vaccarella, a ridosso del mare di levante a Milazzo. Dopo i ripetuti appelli, Salvatore Maisano, residente della zona, si è armato di tanta pazienza, attrezzi, decespugliatore e ha deciso di ridare vita a quell’area abbandonata da anni.

Tante le iniziative in tal senso nell’era “Formica”. Il Sindaco ha praticamente azzerato al minimo sindacale l’attività di decoro pubblico, trincerandosi dietro l’alibi facile del dissesto finanziario. Ma con tasse portate al massimo consentito per legge non si può certo permettere un degrado simile.

Milazzo, lo abbiamo raccontato ieri, è piena di rifiuti ingombranti, anche pericolosi, erbacce, aree verdi divenute giungle urbane. Vaccarella ospita accanto all’altare dedicato a Padre Pio, una piccola piazzetta immersa nel verde con dei giochi per bambini. Questi risultano quasi del tutto inutilizzabili.

Certo, i milazzesi, tramite l’adozione di aiuole e le iniziative private, hanno dimostrato di sapersi autogestire, in mancanza di una “gestione” che possa definirsi tale da parte del Comune. E questo, ovviamente, non riguarda solo il Sindaco e la sua giunta, prossimi al banco di prova delle elezioni amministrative ma anche i dirigenti comunali che si sono dimostrati assolutamente inadeguati.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo