Edizioni Lombardo fa rifiorire i prati in primavera con un concorso

Un progetto editoriale per lasciare ai posteri le impressioni di un epidemia che ha coinvolto sia la nostra città che l'intera Italia

concorsolombardo

La primavera è alle porte ma noi purtroppo non possiamo accoglierla come dovremmo. Così, la casa editrice “Lombardo” ha deciso di indire un concorso letterario e non solo, per mettere nero su bianco le emozioni da coronavirus in questi giorni. “Quanto raccolto sarà utilizzato, a FUTURA MEMORIA, per pubblicare il “nostro” libro-testimonianza, con la speranza che, leggendolo domani, potremo scoprirci più umani e consapevoli del destino comune” Queste le parole di Antonio Lombardo responsabile della casa editrice.

Chi può partecipare?

Il concorso è aperto a tutti, non ha limiti di età ed è gratuito.

Modalità di concorso:

Con un racconto o un testo (poesie,pagine di diario) in lingua italiana. Ogni racconto non potrà superare le 5 cartelle: carattere Times, corpo 12, quindi circa 2000 battute per foglio. Le poesie non dovranno superare i 40 versi; le pagine di diario dovranno rientrare nel limite di 2000 battute, carattere Times, corpo 12. Si può partecipare anche con disegni e foto aventi come tema le “emozioni nei giorni del Coronavirus”. I disegni dovranno essere scansionati ed inviati alla Lombardo edizioni, che successivamente, si riserva di chiedere gli originali per una verifica di qualità migliore.Foto, libere di formato e tipologia BN o colore.

Entro quando si può partecipare?

Il materiale deve essere inviato entro il 15 aprile. Le opere devono essere complete di data, cognome, nome, recapito telefonico, recapito mail e nome dell’autore ed inviate all’indirizzo edizioni@tipografialombardo.it . I lavori verranno valutati e giudicati da una Comitato editoriale-Giuria. L’iniziativa è totalmente gratuita.  

Per info e regolamento completo visitate https://www.tipografialombardo.it/


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo