Erosione costiera al Tono: il ritorno della sabbia e… della plastica

Il tema non è l'erosione. Infatti sulla riviera di ponente torna la sabbia ma ha un ospite indesiderato: tonnellate di plastica e rifiuti accatastati.

Siamo andati sulla spiaggia di ponente per constatare lo stato dell’arte rispetto al tema dell’erosione. Abbiamo trovato molta sabbia in più rispetto a due mesi fa segno che il mare ha riportato ciò che aveva preso con le mareggiate di fine 2019.

Quello che però ci ha allarmato davvero, non è l’appello di Legambiente rispetto all’erosione – che prosegue invece sul fronte di levante – ma il carico di rifiuti. Ne abbiamo trovati diverse centinaia di chili in tutta la darsena rappresentata dalla ‘ngonia del Tono, la “falce” da cui parte il Capo di Milazzo e che raccoglie spesso, a causa delle correnti, ogni tipo di rifiuto proveniente soprattutto dalle piene del torrente Mela.

 

Due mesi di quarantena hanno fatto “rifiatare” la natura che sembra essersi purificata, restituendoci molto dello “schifo” che per anni abbiamo nascosto in maniera errata e quindi eccola lì, quando tutto sarà finito, la mega discarica che ci ricorderà cosa siamo e che la natura in qualche modo, trova sempre la sua strada.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo