Fase 2: i dettagli della riapertura

Il Comitato Tecnico Scientifico ha inoltrato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il parere per dare il via libera alla riapertura delle attività commerciali

A partire dal 4 maggio prenderà avvio la “fase 2“; un lento e graduale ritorno ad alcune attività quotidiane. Niente riapertura delle scuole: gli esperti sono d’accordo, ove possibile, continuare con l’uso dello smart working. Divieto assoluto per cinema,discoteche e teatri.  Ecco la bozza di decreto:

L’uso della mascherina:

Per quanto riguarda i dispositivi di protezione, il Comitato Tecnico Scientifico ha dedicato un intero capitolo. Distanziamento, sanificazione dei locali e mascherina saranno obbligatori per tutti coloro che lavorano nello stesso spazio comune.

Gli spostamenti

Per quanto riguarda gli spostamenti, saranno consentiti quelli tra Comuni della stessa Regione. Bisognerà attendere un po’ per i trasferimenti da Regione a Regione, se non per casi urgenti o per motivi di lavoro.

Mezzi di trasporto

Distanza ed obbligo di mascherina e guanti anche sui mezzi pubblici. E’ consigliato l’utilizzo della propria automobile.

  • Aereo: sarà obbligatorio il controllo della temperatura con il termoscanner sia per chi parte sia per chi arriva. Sul velivolo sarà obbligatoria la distanza di sicurezza; inoltre i viaggiatori saranno costretti ad indossare mascherina,guanti ed igienizzati per tutta la durata del volo. Ad ogni arrivo/partenza, il mezzo verrà sanificato
  • Treni: «una netta separazione delle porte di entrata e di uscita, in modo da evitare l’incontro di flussi di utenti e percorsi a senso unico all’interno delle stazioni e nei corridoi fino ai binari, in modo da mantenere separati i flussi di utenti in entrata e uscita» Obbligo di mascherine e guanti, limiti per sale d’attesa. Eliminazione del biglietto cartaceo, verrà sostituito con quello elettronico. Verrà inoltre applicata la “leva tariffaria” ovvero il diverso prezzo dei biglietti nel trasporto pubblico a seconda dell’orario per distribuire la domanda.
  • Bus e metropolitane:Saranno applicati nei mezzi di trasporto pubblici, dei segnali per indicare dove sedersi al fine di mantenere la giusta distanza. Per quanto riguarda le metropolitane invece,flussi di entrata ed uscita separati oltre che il metraggio sia sulla banchina che sulle scale mobili
  • Taxi: E’ vietato sedersi accanto al conducente. Potranno salire sul mezzo massimo 2 persone dotate di mascherina.

Le aziende

Il settore manifatturiero e tessile, essendo di pericolosità “medio-bassa”, potrebbero riaprire dividendo le fasce orarie di entrata e di uscita. Per chi lavora in ufficio le postazioni verranno distanziate. Obbligo il controllo della temperatura corporea. Esclusi dal rientro gli over 65 e i dipendenti affetti da gravi patologie

I negozi

A partire dal 4 maggio le attività commerciali potranno riaprire, non tutte però. Molti i dubbi su alcuni settori come quello dell’abbigliamento: come comportarsi con la sanificazione degli abiti? E’ probabile infatti che per questo tipo di negozi, la riapertura venga posticipata di una settimana.

Saloni di bellezza

Stessa sorte per i parrucchieri: potremo ritornare a fare una bella messa in piega a partire dall’11 maggio. Si potrà andare solo per appuntamento.

Sport all’aperto e passeggiate

Dal 4 maggio sarà possibile tornare a fare jogging e anche sport all’aperto: la distanza da mantenere sarà di 2 metri. Si potrà tornare nei centri lavorando da soli o con il preparatore atletico sempre con le dovute distanze. Le passeggiate potranno essere effettuate anche fuori della propria abitazione. Chiusi parchi,ville e giardini: sarà il sindaco di ogni città ad emettere una ordinanza per la riapertura.

Bar e ristoranti

Queste attività vengono considerate dagli scienziati come “luoghi di maggiore rischio”.Verranno adottate ulteriori  restrizioni come il distanziamento di almeno 2 metri e il dimezzamento della capienza per evitare ogni rischio di contatto. La probabile riapertura è da rimandare al 18 maggio, forse.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo