Si sono incontrati, martedì 7 luglio, l’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà e il presidente del Palermo Dario Mirri. Il meeting è dovuto, scrive l’assessore su facebook, al fatto che il 1° novembre del 2020 si festeggiano i 120 anni dalla nascita del Palermo.
Il museo
All’interno dello stadio Renzo Barbera, verrà realizzato un museo che sarà composto dai cimeli donati dagli ex giocatori e da quelli dei collezionisti. Tra questi anche il vicepresidente del Palermo Calcio a 5 Roberto Todaro, in testa alla flotta che già ha partecipato al “Rosanero In Fest“. Negli ultimi giorni si è registrato anche l’importante contributo di Marco Amelia. Il campione del Mondo del 2006 ed ex portiere rosanero, ha donato i guantoni con cui bloccò il rigore calciato da Ronaldinho in un famoso Palermo – Milan.
Le parole dell’assessore ai Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà
«Il 1° novembre del 2020 si festeggiano i 120 anni dalla nascita del Palermo, un evento non soltanto calcistico e sportivo, ma di grande interesse storico e culturale».
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo