Qualche settimana fa avevamo parlato dello stato di degrado delle spiagge milazzesi dovute come sempre al trasporto di rifiuti via mare dai torrenti. Le mancate bonifiche ogni anno fanno sì che si riversino in mare tonnellate di spazzatura, elettrodomestici, canneti, alberi, radici, materiale plastico e che finiscano in quella darsena naturale che è la ‘ngonia del Tono. Alle porte della stagione balneare i volontari del Muma – Museo del Mare di Milazzo hanno organizzato un blitz di domenica mattina per ripulire l’intera area sia in spiaggia che nel fondale adiacente la baia.
Scrive Carmelo Isgrò, direttore del Museo del Mare, sul suo profilo
“L’evento è stato inserito nel programma #EUBeachCleanup della Commissione europea, organizzato da MuMa Museo del Mare Milazzo con il Comune della Città di Milazzo, Area Marina Protetta Capo Milazzo, Marevivo Onlus, Sea Shepherd Italia, altre associazioni e tanti liberi cittadini. Abbiamo effettuato inoltre una 𝗣𝗨𝗟𝗜𝗭𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗢𝗡𝗗𝗔𝗟𝗘 antistante la Ngonia del Tono, con maschere, pinne e retini messi a disposizione gratuitamente dal Capo Milazzo Diving center”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo