La chiusura del ponte del Mela: scoppia la rabbia sui social

Una notizia che ha suscitato rabbia e polemiche sui social: il ponte del Mela è vitale per i collegamenti tra Milazzo e Barcellona.

La vicenda del Ponte del Mela – detto di Cicerata – ci ricorda quanto l’antropizzazione delle coste in Sicilia abbia prodotto solo problemi negli anni. Il ponte in questione aveva subito diversi danni strutturali già parecchio tempo ed era in attesa di un intervento di ripristino dal 2018. A causa del peggiorarsi della situazione il Genio Civile aveva optato per una rimodulazione del progetto, non più adeguato. Questo per dire che la situazione sul fiume Mela era arcinota da tempo alla classe politica. E dimostra anche che non basta impegnare delle somme. La chiusura del ponte per i lavori ha causato de facto la costruzione di un muro invisibile ma altrettanto ingombrante tra Milazzo e Barcellona, spostando l’intera viabilità dal mare all’entroterra in una situazione già precaria. Un danno per migliaia di euro. La classe politica aveva promesso la non chiusura poi la stangata. La rabbia sui social dei cittadini e i tempi medi di collegamento tra Milazzo e Barcellona (il comprensorio demograficamente più rilevante dell’intera provincia messinese), sono triplicati. Questo rappresenta il fallimento della classe politica coinvolta nella vicenda, a tutti i livelli. E forse tutto questo rappresenta il colpo di grazia all’economia legata alle attività balneari e turistiche. Si stava meglio quando si stava peggio. Un detto che non passa mai di moda.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo