Petizione Annullamento Multe Asse Viario Milazzo

Firma la petizione per annullare le multe sull’asse viario 

Firma qui

La Consulta Provinciale Studenti di Messina non ci sta!

La CPS di Messina, spinta dalla confusione nella gestione e l’organizzazione, intende esprimere il dissenso, rilevato a livello nazionale tra le varie componenti scolastiche

È ormai evidente la situazione disastrosa in cui la scuola italiana si trova da ormai parecchi mesi, a partire dal malfunzionamento della DAD fino ad arrivare alle confusionarie indicazioni sull’esame di stato. È per questo che la CPS Messina ha deciso di scrivere e protocollare una lettera diretta al Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina.

La mancanza di linee guida precise, ha contribuito alla confusione nell’organizzazione scolastica e ha lasciato spazio all’arbitrarietà di docenti e discenti, che hanno provato ad andare avanti, nonostante il senso di abbandono, dimostrando un grande sentimento di unità e civiltà.

Da subito sono sorte le prime difficoltà, i problemi e le proposte da parte di studenti, dirigenti e professori, alle quali il suo ministero si è dimostrato “sordo” in gran parte dei casi, continuando su una linea d’azione solitaria e talvolta contradditoria, in netta opposizione alle vere esigenze delle componenti scolastiche.

Esame di Maturità

Tra i problemi riscontrati, quello della gestione dell’Esame di Maturità è forse il più sentito e allo stesso tempo il più dibattuto, quello che tutt’ora, a meno di un mese dalla “grande prova” ci costringe a vivere in una condizione di totale confusione e incertezza, che risulta svilente e per niente rispettosa nei confronti di chi, da cinque anni, si impegna e si sacrifica per concludere nel migliore dei modi il proprio percorso scolastico.

Quest’ultimo punto, la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ci ha dunque spinto a scriverle, con la speranza che per una volta, anche se ormai troppo tardi, riesca ad accogliere il nostro dissenso, per ascoltare gli ultimi destinatari delle sue scelte, i bersagli di un comportamento che ha portato a decisioni che stridono con la difficile realtà di questo particolare e tragico periodo storico.

Con la presente, la CPS di MESSINA, spinta dalla confusione nella gestione e l’organizzazione degli esami di Stato, INTENDE esprimere il dissenso, rilevato a livello nazionale tra le varie componenti scolastiche, circa:

  •  L’assoluta mancanza di dialogo e confronto con le parti interessate
  • Comunicazioni tardive, discordanti e poco chiare
  • Le modalità impartite per lo svolgimento dell’esame

Le dichiarazioni del Presidente

“Con questo comunicato noi studenti messinesi vogliamo esprimere tutto il nostro dissenso nei confronti delle istituzioni; le quali (a parer nostro e non solo) hanno lasciato la scuola Italiana in mano al fato. Vorrei sottolineare che con questo documento non intendiamo compromettere i rapporti, anche se minimi, tra le istituzioni e le componenti studentesche; bensì il nostro intento è quello di instaurare un dialogo con queste, in vista del prossimo anno scolastico che rimane una grande incognita per tutti.
Mi preme fare i complimenti a tutti i componenti della CPS, che io stesso ho l’onore di rappresentare e con la quale si è creato un rapporto stupendo.”

Ancora una volta gli studenti fanno un passo avanti verso il dialogo e il confronto costruttivo.

in allegato il pdf della lettera


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo