La nuova ordinanza Musumeci: da oggi vietata anche la passeggiata

Vietate le passeggiate e l'attività sportiva anche da soli, la nuova ordinanza Musumeci è molto drastica e serve a contenere il contagio da coronavirus.

Servivano nuove misure in Sicilia dopo l’impennata di contagi e la probabilità del picco sempre più vicina. Musumeci entra a gamba tesa nel dibattito su “cosa fare” e vieta corse e attività motorie.

I dati aggiornati nel mondo e in Italia

Intanto i casi confermati nel mondo di coronavirus sono: 222.642; i decessi confermati: 9.115; le persone guarite 84.506. Casi totali confermati in Italia: 35.713; decessi confermati: 2.978; persone guarite 4.025. Attenzione: in Italia (in Cina no) vengono conteggiati tra i morti anche i pazienti con patologie pregresse.

 

Una decisione drastica

Ecco il testo integrale dell’ ordinanza per contenere il contagio del Coronavirus in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato un ulteriore provvedimento per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica del Covid19 nell’Isola. Disposizioni che riguardano la “pulizia” di strade e uffici pubblici, gli esercizi commerciali, le rivendite di tabacchi, il trasporto urbano, le attività sportive, le uscite da casa per gli acquisti. Ecco le novità.

 

Misure igienico-sanitarie: sanificazione per tutti

Viene sancito l’obbligo, da parte dei Comuni, di provvedere, qualora non lo abbiano già fatto, alla sanificazione delle strade del centro abitato, degli uffici pubblici e degli edifici scolastici. Attività che verranno cofinanziate dalla Regione. Aree a verde pubblico e parchi-gioco verranno chiusi.

 

Commercio: la domenica tutti chiusi

Non sarà ammesso l’ingresso nel territorio comunale dei venditori ambulanti al dettaglio provenienti da altri Comuni. Tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati, a eccezione di farmacie di turno ed edicole, dovranno restare chiusi la domenica. I sindaci potranno disporre la riduzione dell’orario di apertura al pubblico dei negozi, tranne di quelli che vendono prodotti alimentari e farmacie. Nelle rivendite dei tabacchi è vietato l’uso di apparecchi da intrattenimento e per il gioco.

 

Trasporto pubblico: posti limitati

Sui mezzi di trasporto pubblico urbano sarà consentito l’accesso ai passeggeri nella misura massima del 40 per cento dei posti omologati e, comunque, garantendo la distanza minima di un metro. Lo spazio riservato ai conducenti dei mezzi dovrà essere opportunatamente delimitato.

 

Ulteriori misure: niente sport o passeggiata

Le uscite dalla propria abitazione per gli acquisti essenziali, a eccezione dei farmaci, vanno limitate a una sola volta al giorno. È vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale. Gli spostamenti con gli animali da affezione sono consentiti solamente in prossimità della propria abitazione.

 

Linea telefonica dedicata

Viene istituita, presso la presidenza della Regione, una linea telefonica dedicata a uso esclusivo e personale dei sindaci dell’Isola, per le comunicazioni relative alla gestione dell’epidemia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo