“La Sicilia uscirà per prima dall’emergenza”: l’indagine del SEAS di Palermo

L'Università degli Studi di Palermo ha condotto una previsione in base al trend dei contagi di questi ultimi giorni

sicilia

Secondo uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche di Palermo (SEAS), la Sicilia sarà la prima regione italiana ad uscire dall’emergenza coronavirus.

L’indagine

Secondo la loro indagine, si ipotizzerebbe un via libera a partire dalla metà di aprile. In questi ultimi giorni la Sicilia ha registrato un calo dei contagi. Sono meno di 2000 i contagiati. Cresce quello dei guariti e ed il numero dei morti si aggira intorno al centinaio. A pagarne principalmente le conseguenze di questo virus sono proprio gli anziani, i soggetti più esposti al contagio e pericolo da covid-19.

Avere uno spiraglio è una nota di speranza, senza alcun dubbio. Ma questa ipotesi, potrebbe concretizzarsi solo se si continua a rispettare le restrizioni imposte. Inoltre il presupposto potrebbe esser valido se, dai tamponi in questi giorni effettuati, non cresce il numero di positivi.

La misura di prevenzione

In vista delle vacanze pasquali, ed in prospettiva del 25 aprile, il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sta lavorando ad una nuova ordinanza. Il provvedimento prevederà misure più rigide e controlli serrati su tutta la Sicilia. L’obiettivo è quello di prevenire il diffondersi del contagio ma soprattutto, di non mandar in fumo il sacrificio di migliaia di siciliani che, con pazienza e tenacia, hanno rispettato le regole imposte.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo