Le video ricette del Maestro Pasticcere Nino De Pasquale

La video ricetta su come preparare in casa una buonissima Colomba Pasquale.

Quest’anno le festività Pasquali siamo costretti a viverle in casa, date le circostanze di questo particolare periodo.
Nino De Pasquale, un maestro pasticcere Siciliano. Lavora per la multinazionale Elenka S.p.a. , nota azienda siciliana nel campo dei semilavorati per pasticceria e gelateria. Ha aperto un canale per condividere anche con i meno esperti le sue conoscenze nel campo della pasticceria.

Nino De Pasquale, maestro pasticcere Siciliano. La cui formazione inizia sin da piccolo nel laboratorio di pasticceria di famiglia, proseguendo poi con studi di formazione nel campo della pasticceria (Italiana e Francese), gelateria, cioccolateria e lavorazione dello zucchero artistico fino alle più moderne tecniche della pasticceria.

Ovviamente il Maestro Pasticcere ha pensato di deliziarci con le sue video ricette pubblicate sulle sue pagine social.

Di seguito vi lasciamo il video della ricetta su come preparare in casa una buonissima Colomba Pasquale.
Cimentatevi anche voi con le sue ricette, non abbiate paura #andràtuttobene.

Come trasformare la tua cucina in una Pasticceria #11

Come trasformare la tua cucina in una pasticceria #11 Ciao a tutti, oggi ho realizzato per voi uno dei dolci simbolo della Pasqua, la Colomba. La mia ricetta è semplice, diretta a chi, a casa, vuole cimentarsi in realizzazioni complesse in Pasticceria. L’impasto basterà per la realizzazione di 7 pezzi da 750 gr ciascuno. Di seguito vi lascio le dosi. •Colomba •Lievito150 gr farina T00 (forte) 5 gr lievito di birra 50 gr acqua 50 gr yogurt intero zuccherato Far lievitare per 6 ore. •Preimpasto lievito 860 gr farina T00 (forte) 300 gr tuorli 365 gr acqua 500 gr burro 250 gr zucchero Lasciar lievitare per 12 ore. •Impasto preimpasto 300 gr farina T00 (forte) 250 gr zucchero 50 gr miele 200 gr burro 12 gr sale 300 gr tuorli 2 bucce d’arancia grattate 2 bucce di limone grattate 2 succhi d’arancia 4 bacche di vaniglia 200 gr cubetti di pasta di pistacchio 1 kg frutta candita (500 gr fragoline semicandite, 250 gr cedro, 250 gr arancio) Q.B. zuccherini Q.B. mandorle Formare panetti da 750 gr e far lievitare per 8 ore. Cuocere a 170º C per 45/50 minuti in forno caldo. •Panetto di Pistacchio 100 gr farina di pistacchio 200 gr zucchero a velo 20 gr acqua •Glassa Amaretto 600 gr zucchero 600 gr albumi 250 gr farina di mandorle pelate 250 gr farina di mandorle con buccia 100 gr amido di mais 200 gr latte 50 gr olio evo 100 gr farina di semola Seguite tutti i passaggi e vedrete che sarà facile! NinoNON PERDETEVI IL PROSSIMO VIDEO! Seguitemi su: YouTube → https://www.youtube.com/channel/UCyfjc-BNShACCxIfBSFMsDA Instagram → https://m.instagram.com/ninodepa/ Linkedin → https://it.linkedin.com/in/nino-#colombapasquale #homemade #ninodepa

Posted by NinoDePasquale on Thursday, 9 April 2020


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo