Preoccupazione per il sindaco di Oliveri dopo le mareggiate di dicembre che hanno modificato il water front sabbioso di Marinello, una barriera naturale per la costa di Oliveri e Falcone (ma anche Furnari).
Comuni a rischio, spiagge a rischio e un turismo che genera 100 mila presenza l’anno per la Riserva Orientata di Marinello. Dagli anni 90′ questo spazio verde è andato via via diminuendo, i laghetti presenti all’interno dell’area si sono ridotti e adesso è diminuita anche la costola sabbiosa che si erge dal costone roccioso del Tindari e ricrea una barriera per le correnti marine.
Secondo il report dei geologi una netta diminuzione della sabbia del 7,5% negli ultimi mesi. Un dato concreto che crea preoccupazioni e allarmi. Addirittura a fine dicembre la penisola sabbiosa si è trasformata per qualche giorno in isola a causa della forte mareggiata maestrale. La sabbia viene prelevata dalle correnti e sparsa sui fondali dopo Falcone. Un cambiamento eccezionale e scientificamente veloce.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo