Una giornata di scirocco e di fiamme quella di ieri che ha comportato il nascere di importanti roghi boschivi in alcuni comuni della provincia di Messina.
L’incendio di Spadafora
Un primo grande incendio si è avuto intorno alle 12.00 nel Comune di Spadafora interessando le contrade di San Martino, Grangiara e Nisi. Pronto intervento dei Vigili del fuoco del Comando di Messina, con una squadra di circa 65 uomini, che si sono impegnati a domare le fiamme con l’aiuto di 12 autopompe, 3 autobotti pompa e 10 moduli antincendio. Anche due Canadair hanno operato fino alle 20:00 effettuando ben 34 lanci.
A quanto sembra, le fiamme hanno origine dolosa. Il forte vento di scirocco ha implementato l’espandersi del rogo tanto da distruggere ettari di macchia Mediterranea. Ancora oggi, sul tratto autostradale, le fiamme ed il fumo sono visibili.
I roghi nel comune di Barcellona
Anche la città del Longano è stata colpita da un vasto incendio nelle contrade collinari di Migliardo e Gala e nella zona di Sant’Antonio. Le fiamme sono state alimentate dal forte scirocco.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo