Nelle prossime ore si registrerà un graduale calo della pressione atmosferica sul Mediterraneo occidentale che, contrapponendosi alla presenza di un’alta pressione ad est dell’Italia, andrà a generare un forte flusso di correnti meridionali sul sud Italia.
Sul messinese si attiverà una burrasca di Scirocco e Ostro. Già nel corso della serata odierna e nella prossima notte le raffiche soffieranno moderate, specie sullo stretto di Messina e sui rilievi montuosi. Sarà però nel corso della mattinata di domani che si potranno raggiungere e superare i 100 km/h sulle vallate più esposte. Un altro picco si raggiungerà nel corso della serata di mercoledì e della notte successiva, quando si potranno registrare valori prossimi ai 140 km/h sulle aree più esposte di Nebrodi e Peloritani.
Un graduale calo si avrà solo dalla mattinata di giovedì, quando il messinese verrà raggiunto dal fronte freddo.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo