Il richiamo caldo degli scorsi giorni si è esaurito molto velocemente, poiché già oggi stanno giungendo correnti più fresche settentrionali. La causa è da ricercare nell’aumento della pressione atmosferica sul settore occidentale del Mediterraneo, il quale genererà un gradiente barico orizzontale in grado di attivare tesi venti di Maestrale intorno all’Italia. Quest’ultimi saranno inoltre accompagnati dai soliti annuvolamenti sparsi, anche se non si profilano piogge per la Sicilia.
Le temperature, specie domenica, torneranno quindi sotto i valori tipici del periodo, scendendo sotto i 20°C di notte e superando solo raramente i 27°C nel pomeriggio sulle coste. All’inizio della prossima settimana si profila poi un deciso cambio di pattern atmosferico sull’Europa, situazione che porterà inizialmente ad un peggioramento del tempo su gran parte del centro-sud e che successivamente spianerà la strada all’estate mediterranea sull’Italia.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo