Il fine settimana che ci apprestiamo a vivere darà continuità al periodo meteorologicamente variabile che viviamo ormai da qualche giorno. La blanda circolazione depressionaria responsabile dei temporali degli scorsi giorni si allontanerà verso est, favorendo un miglioramento nella giornata di sabato, ma contemporaneamente si inizieranno a manifestare gli effetti dell’avvicinamento di una blanda saccatura anticipata da leggeri venti meridionali e accompagnata da correnti più fredde in quota.
Sabato 25 aprile (festa della liberazione) sul messinese sarà quindi una giornata caratterizzata dal graduale aumento delle nubi, le quali saranno prevalentemente di natura medio-alta ma del tutto innocue. Nel contempo il leggero richiamo mite ad opera di un centro di bassa pressione sulla Tunisia determinerà un aumento termico, con i valori massimi che localmente valicheranno i 20°C. I venti si manterranno comunque deboli a regime di brezza e i mari calmi o poco mossi.
La domenica trascorrerà invece con molte più nubi, legate ad un corpo nuvoloso molto vasto in risalita da sud-ovest; al suo interno saranno presenti piogge poco organizzate e prevalentemente deboli, le quali potrebbero bagnare le strade del messinese tra la mattina e il pomeriggio. In questa fase si avrà ovviamente una diminuzione delle temperature legata soprattutto all’assenza del soleggia mento. Ventilazione che si manterrà comunque ancora debole.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo