La settimana più calda dell’anno è giunta termine ma l’ondata di calore continuerà ancora sulla Sicilia. In particolare ancora oggi le temperature rimarranno pressoché stazionarie su tutta l’isola, con i consueti picchi vicini o localmente superiori ai 40°C sulle aree interne e i 32/35°C sulle coste accompagnati però da tanta umidità.
A livello nazionale cambierà però qualcosa già dalle prossime ore, quando i primi spifferi di aria fresca in quota riporteranno intensi e localmente violenti temporali sul nord Italia, anche se un vero ricambio d’aria non subentrerà prima di lunedì sera. La causa di ciò è il defilarsi dell’alta pressione verso ovest, manovra che garantirà l’inserimento di una saccatura tra Italia e Balcani. Essa trasporterà aria più fresca ed instabile che ora dopo ora guadagnerà terreno verso sud.
Come detto la Sicilia sarà una delle ultime regioni a subire il cambiamento, che interverrà in modo massivo solo da martedì sera. Già da martedì mattina, tuttavia, si inizieranno a notare i primi cambiamenti, con un aumento della ventilazione nord-occidentale, l’arrivo dei primi annuvolamenti e un primo calo termico sul settore tirrenico.
I giorni che seguiranno saranno caratterizzati proprio da questi elementi: la ventilazione di Maestrale, che soffierà a tratti moderata, riporterà le temperature nei valori medi o poco al di sotto di questi (in genere non si supereranno i 28°C durante il pomeriggio sul messinese), mentre l’instabilità dell’atmosfera potrà apportare locali rovesci in un contesto comunque variabile. Nei prossimi aggiornamenti sarò più specifico.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo