Meteo, una burrasca di Ponente seguirà un mercoledì sciroccale e molto mite

Punte di 23°C mercoledì, poi brusco e temporaneo calo termico.

Nel corso delle prossime ore un’ondulazione delle correnti atmosferiche si propagherà da ovest verso est, accompagnata da un blando minimo di pressione che si porterà dall’Algeria al sud della Sicilia. L’avanzamento verso est della struttura determinerà un temporaneo rinforzo delle correnti meridionali e il risucchio di aria più mite dall’entroterra libico, mentre a livello precipitativo la maggior parte dei fenomeni tenderà a transitare più a nord, interessando esclusivamente la Sardegna e in parte le regioni del centro Italia.

Sulla messinese si assisterà ad un aumento delle nubi nel corso delle prossime 24 ore, ma il vero protagonista sarà ancora una volta il vento di Scirocco, anche se non raggiungerà i livelli degli scorsi giorni. Già nella serata odierna, martedì 4 aprile, la ventilazione inizierà a soffiare moderata sui Peloritani e sullo stretto di Messina, ma un vero e proprio rinforzo si avrà solo dalla tarda notte/alba di domani e successivamente per tutta la mattinata, quando si potrebbero raggiungere i 90/100 km/h sulle zone esposte dei Peloritani, i 70/90 km/h sullo stretto di Messina e i 60/80 km/h sul settore tirrenico compreso tra Falcone e Villafranca Tirrena. Ventilazione più debole sul settore costiero ionico e da Patti verso ovest.

A causa dell’effetto favonico, sul settore tirrenico le temperature massime potrebbero raggiungere i 22/23°C, mentre sulla costa ionica i valori si fermeranno tra i 17 e i 18°C. La cessazione delle correnti Sciroccali avverrà gradualmente da metà pomeriggio, per dare poi definitamente spazio ad un moderato e più fresco Ponente dalla sera.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo