Micciché su coronavirus: “turisti venite in Sicilia, strumentalizzato Musumeci”

Gianfranco Micciché, Presidente dell'Ars, chiarisce il passaggio fatto dal Presidente Musumeci sull'invito ai turisti a non venire in Sicilia.

Ieri la frase di Musumeci rivolta ai potenziali turisti del Nord Italia è stata ripresa dal Presidente dell’Assemblea Regionale Gianfranco Micciché, leader di Forza Italia nell’Isola.

Tutta colpa di Crocetta, o quasi

“Venite in Sicilia, la frase di Musumeci è stata strumentalizzata.” Micciché fa quindi un passo indietro nell’intervista rilasciata oggi su Live Sicilia ossia riflette sulla mancanza di un ufficio stampa interno al Palazzo. Infatti il servizio, in epoca di spending review voluta da Crocetta, è stato sospeso, così come sospeso è stato il servizio di rassegna stampa interno al Parlamento siciliano.

Secondo Micciché un ufficio stampa presidenziale avrebbe filtrato quelle dichiarazioni ed evitato che divenissero un caso. Ne abbiamo parlato ieri sul Tirrenico. Le dichiarazioni però erano abbastanza chiare, nell’invito alla prudenza fatto da Musumeci:

“L’ho detto, e lo ripeto, i turisti provenienti dalle zone gialle farebbero meglio a rimandare di qualche settimana il loro arrivo in Sicilia. Il mio è un appello alla prudenza, nell’interesse di tutti. La Sicilia è e resta, finora, una regione sicura, dove trascorrere la vacanza in un clima assai propizio. Per questo da giorni invito tutti, anche certa stampa, a non fare terrorismo psicologico. In ogni caso, chi arriva da una zona colpita dall’epidemia ha il dovere di informare le autorità sanitarie siciliane, come stabilito dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri.”

Il chiarimento del Presidente dell’Ars

Micciché oggi difende Musumeci: “certamente non voleva dire che i turisti non devono venire. Solo che è passato questo: un titolo, appunto, rilanciato nei social. Ma la frase completa è un po’ diversa. Il danno, però, è fatto, e non certo per colpa del governatore”.

Per poi continuare: “Bisogna spiegare ai turisti che disdire le prenotazioni è un errore. Nel giro di qualche settimana la questione potrebbe essere risolta. Almeno aspettino il momento della loro partenza. Che senso ha ‘sprenotare’ adesso?”

L’analisi che non ti aspetti

Sull’emergenza sanitaria del coronavirus il Presidente Micciché fa una lucida analisi, forse una delle poche in questi giorni: “Pensate davvero che l’Italia sia più infetta di altri Paesi d’Europa? Semplicemente in Italia ci ‘autodenunciamo’ più facilmente che nelle altre nazioni. È una questione di prudenza, anche condivisibile, per carità”.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo