Milazzo, oggi riapre il cimitero tra ritardi e criticità

L'ordinanza comunale concede ai cittadini la visita ai defunti.  

cimitero milazzo

Oggi riaprirà il cimitero comunale grazie alla ordinanza n.19 04/05/2020. A partire dalle 8 alle 18 si potrà portare un fiore ai propri defunti. Ovviamente bisognerà rispettare le consuete norme di sicurezza: un metro di distanza, mascherina e guanti.

Alla sicurezza ci pensa la Polizia Municipale

«Al corpo di Polizia Municipale, di concorrere a garantire il pieno rispetto di quanto stabilito nella presente ordinanza attraverso verifiche all’interno del cimitero e all’ingresso, soprattutto negli orari di maggiore afflusso dei visitatori»

Ma, visto il limitato numero dei componenti del corpo della Polizia Municipale, come hanno intenzione di organizzarsi? Riusciranno a garantire il rispetto delle regole in maniera efficiente sia al cimitero che in città? O regnerà il caos?

Le mancanze dell’ordinanza

Per quanto riguarda le Società di Mutuo Soccorso, viene richiesto loro la sanificazione degli ambienti. Dato che, l’ordinanza è uscita il 4 maggio c.a. come si sono organizzati i sodalizi? Sono stati informati per tempo al fine di garantire l’accesso? Oppure alcuni visitatori non potranno accedervi? E le cappelle private, saranno sanificate? Nell’ordinanza non è specificato.

Il Comune di Milazzo si mostra molto attento del far rispettare ai suoi cittadini le regole, ma come ente le rispetta? Altra mancanza di nota è data dalla sanificazione dei posti comunali, ogni quanto verranno igienizzati? Verrà incrementato il numero dei servizi igienici all’interno del cimitero? Chi provvederà alla sanificazione di questi? Il tutto fa pensare a una carenza di organizzazione che potrebbe portare a ritardi nella riapertura “effettiva” del cimitero.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo