Germania, Dubai, Nord Italia. Lo Chef Nato Micale è una celebrità nel comprensorio tirrenico, essendo originario di Spadafora. Lo abbiamo intervistato ieri sera nel nuovo locale che lo ospita a Milazzo: il Bellavista. Lo Chef, Presidente Provinciale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, è tra i nomi più conosciuti nel settore della ristorazione potendo vantare una esperienza ventennale in resort e ristoranti di tutto rispetto.
Abbiamo provato la sua cucina e ne siamo rimasti affascinati. La caratteristica è la scelta del prodotto, pesce fresco e di qualità, lavorata con sapori delicati e reinventati, come le emulsioni a base di datterino giallo nel suo incontro con i gamberi crudi o la scottatura “dolce” del palamito, del tonno, ingredienti forti e autentici che si mischiano alle more e alle scenografie coloratissime dei suoi piatti.
Abbiamo provato il salmone cucinato nel sale e il gambero immerso nella buccia di fagiolo verde. Una creatività che sa di esplosione soprattutto sui social dove Micale riscontra parecchio successo. Un rilancio che il Bellavista ha voluto promuovere all’insegna della qualità e della ristorazione gourmet. Una cucina che merita di essere valorizzata perché, come ci racconta lo Chef, vive e interpreta le tradizioni siciliane mettendo nello stesso piatto il cosiddetto “pesce povero” e la ricchezza dei contorni più esotici e freschi.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo