Mozione Catalfamo sui Nebrodi per lo stato di calamità nei noccioleti

Dopo la mozione presentata un anno fa dal deputato Catalfamo, si sblocca l'iter di proclamazione di calamità naturale sui Nebrodi per l'invasione dei ghiri

L’Assessore Regionale all’Agricoltura Edy Bandiera ha formalmente richiesto lo stato di calamità naturale per l’invasione dei ghiri sui noccioleti dei Nebrodi.
“Un problema che avevamo segnalato nel corso di questi due anni di legislatura proponendo diverse misure per contrastare l’insorgenza di questa specie pericolosa per la sopravvivenza dei noccioleti. – ha dichiarato Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega – “Il ghiro è una specie protetta ma il suo proliferarsi dipende dalla mancanza in natura di specie predatrici. Il primo passo è chiedere lo stato di calamità in modo da modulare un Piano di intervento sotto l’egida dell’Ispra. La nostra mozione ha proposto lo stato di calamità lo scorso 19 settembre (mozione n. 278) ma il nostro impegno è continuato a fianco delle autorità per valutare tutte le strade percorribili nel rispetto della natura e delle normative ambientali. Salvaguardare infatti le nocciole dei Nebrodi è fondamentale per garantire continuità a una fetta di mercato di qualità, invidiata in tutta Italia”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo