Obbligo di mascherina e discoteche chiuse: da domani le nuove misure del Governo

Da domani nuovo Dpcm: controlli sui principali luoghi di ritrovo come spiagge, bar e ristoranti. Multe e ritiro di licenza per i gestori che non rispettano le norme.

discoteca

Da martedì 14 luglio entreranno in vigore le nuove predisposizioni che prorogheranno le misure di sicurezza fino al 31 luglio.

Obbligo di mascherina

La mascherina dovrà essere indossata nei luoghi chiusi come uffici pubblici, negozi, centro commerciali, palestre, saloni estetici, ambulatori (privati e pubblici). L’obbligo è previsto anche per i musei, cinema, teatri ed in modo particolare sui mezzi pubblici come bus,metro e treni.

Addetti alle vendite, camerieri e ristoratori non potranno mai togliere la mascherina. Stessa regola vale per il personale degli uffici pubblici e per quello sanitario. In ogni caso, resta il dovere di indossare la mascherina ove non fosse possibile mantenere la distanza di almeno un metro

Divieto di sagre, feste di paese e discoteche

Dato che, in occasioni come sagre, feste e discoteche il rischio di assembramenti è elevato, il governo ha deciso di prorogare l’inizio di suddetti eventi per altre due settimane. I governatori di ogni regione però, potranno decidere se dare il via o meno alle manifestazioni: questa facoltà di scelta è data dal fatto che la curva epidemiologica non è uguale in tutto il territorio nazionale.

Controlli a tappeto

Controlli serrati sui principali luoghi di assembramento come spiagge, lidi e luoghi della movida. Pugno duro affinché vengano rispettate le misure di sicurezza. Verranno monitorati tutte le zone di ritrovo, bar, ristoranti e palestre. Sanzioni per chi non rispetta le regole.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo