Parmitano è rientrato: è il primo italiano (e siciliano) comandante della Stazione Spaziale

L'astronauta siciliano è il primo italiano ad aver avuto l'onore di comandare la Stazione Spaziale Internazionale. Il suo rientro stamattina in Kazakistan.

La conferma arriva direttamente dalle agenzie e dalla Rai. Luca Parmitano è atterrato nel Kazakistan intorno alle 10.13.

Il rientro è avvenuto tramite la navicella della Soyuz-MS13 che ha permesso all’astronauta italiano dell’Esa Luca Parmitano di lasciare la Stazione Spaziale Internazionale dopo 201 giorni trascorsi in orbita. Si conclude così la sua missione Beyond, una missione dei record. Insieme a lui hanno fatto ritorno sulla Terra anche l’astronauta della Nasa Christina Koch ed il cosmonauta russo Alexander Skvortsov. Il primo passo che ha segnato l’addio alla Stazione Spaziale Internazionale Luca l’ha compiuto nel pomeriggio di ieri quando ha messo nelle mani del cosmonauta russo Oleg Skripochka il comando della Iss. Nel corso della missione Parmitano è stato il primo italiano (siciliano) del corpo astronauti Esa a comandare il primo avamposto umano nello spazio.

Le manovre di distacco dalla Stazione sono iniziate alle 03:00 ora italiana, quando si è proceduto alla chiusura del portellone. Il distacco della navetta Soyuz dalla Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto alle 06:49 di questa mattina. Alle 10:13 ora italiana l’atterraggio nella steppa del Kazakistan.

Il suo ritorno è stato salutato con orgoglio da parte di diverse personalità siciliane come il governatore Nello Musumeci che ieri ha twittato:

“Con emozione voglio esprimere l’apprezzamento e l’ammirazione del popolo siciliano nei confronti del nostro conterraneo Luca Parmitano, che nelle prossime ore, dopo quasi sette mesi al comando della Stazione spaziale internazionale, rientrerà sulla Terra. Un orgoglio siciliano che diventa orgoglio senza confini. Lo inviteremo presto a Palazzo Orleans per consegnargli la medaglia d’oro delle eccellenze siciliane.”

Luca Parmitano, conosciuto sui social come @AstroLuca, è noto sul web per le sue foto della Sicilia, essendo catanese. Nel suo racconto di questi 7 mesi sulla stazione spaziale molte sono state le occasioni in cui @AstroLuca ha ripostato foto della Sicilia vista dallo spazio. Il suo rientro è coinciso per caso con le festività di Sant’Agata, patrona di Catania. Luca dovrà effettuare due protocolli sanitari anche per via dell’emergenza legata al coronavirus.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo