Per l’Ocse crescita bloccata: il coronavirus mette in ginocchio l’economia

Economia schiacchiata in Europa, l'avvertimento dell'Ocse: Italia crescita zero per il 2020. Pericolo stagnazione e danni al Pil.

coronavirus

Superano quota 3 mila i decessi legati al coronavirus in 65 Paesi al mondo, di cui oltre 2.900 in Cina con oltre 88 mila contagiati a livello globale. In Italia siamo a quasi 1700 contagiati con 83 guariti, mentre i morti sono 42

Questa mattina la prima vittima del coronavirus anche nelle Marche. Si tratta di un anziano di 88 anni con patologie pregresse, deceduto questa mattina all’ospedale Santa Croce di Fano. Era stato ricoverato il 24 febbraio con febbre alta e difficoltà respiratorie.

L’agenzia Ue del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha annunciato oggi che il livello di rischio del coronavirus è aumentato, da moderato ad ‘alto’: “In altre parole questo significa che il virus sta continuando a diffondersi”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, presentando il ‘Corona response team’, una task force con cinque commissari Ue per affrontare i vari aspetti del coronavirus.

Italia a crescita zero nel 2020. Questo un altro punto fondamentale trattato sui giornali. Secondo l’Interim Economic Outlook, che tiene conto dell’impatto legato al coronavirus,  il nostro Pil scenderà dallo 0,2% del 2019 allo 0% nel 2020, un stima tagliata di 0,4 punti rispetto alla precedente stima di novembre. L’organismo internazionale con sede a Parigi prevede invece uno 0,5% per il 2021, invariato rispetto a novembre. Per l’Ocse, non solo l’Italia, ma l’intera economia mondiale è attualmente “a rischio”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo