Abbiamo parlato del GRADISCA di Portorosa più volte nel settimanale degli Eventi del Tirrenico. Lo avevamo preannunciato, il Ritrovo GRADISCA finalmente, come promesso, nel sedicesimo anno di attività, si rinnova, sempre contraddistinti per stile, eleganza e accoglienza. Una nuovissima realtà di ristorazione ma non solo, perché lanciano”Gelsomino Sua Maestà Sicilia”.
Il Gradisca da 16 anni è porto sicuro per turisti da tutto il mondo, ma soprattutto negli ultimi 5 si è dimostrato pioniere del rilancio della zona del Villagio Turistico di Furnari, che naturalmente coinvolge buona parte dei Barcellonesi nei mesi estivi.
Gradisca Portorosa finalmente ci da il benvenuto nella “Dolce Vita” o come usano dire loro “Welcome to the Good Life” & “Good Vibes”.
Finalmente le novità, ha preso vita – il Gradisca Restaurant
Un progetto che nasce dalla serietà e dedizione che da sempre contraddistingue il Gradisca che ha voluto offrire un ulteriore servizio ai viaggiatori. Un luogo dove l’estro e la passione siciliana si fondono per creare un’esperienza gastronomica indimenticabile. Ogni ingrediente che danza sulle nostre tavole è stato attentamente selezionato per garantire un’autentica celebrazione dei sapori. Un viaggio culinario che abbraccia tradizione e innovazione.
Orari di apertura ristorante
-Pranzo
Venerdì, sabato e domenica dalle 12:30 alle 14:00
Tutti i giorni dalle 19:00 alle 23:00
Situato presso: Portorosa – fronte albergo
Il comunicato del Gradisca
Sono trascorsi 16 anni da quando abbiamo aperto le porte di Gradisca Portorosa al mondo, e in questo lungo percorso abbiamo trasformato l’accoglienza in un autentico stile di vita. Ogni giorno, abbiamo dedicato le nostre energie a offrire un’esperienza straordinaria a coloro che hanno scelto di varcare la soglia del nostro incantevole paradiso. Durante questi 16 anni, abbiamo coltivato le passioni e nutrito le anime di quanti hanno varcato la soglia del Gradisca. Abbiamo assistito a risate contagiose che si sono propagante attraverso le nostre strade e a momenti di amore intenso che si sono consumati tra le nostre mura. Siamo stati testimoni di storie meravigliose, di ricordi indelebili che hanno intessuto la trama della nostra storia.
Abbiamo accolto viaggiatori da tutto il mondo con sorrisi caldi e cuori aperti, rendendo ogni ospite un membro della nostra grande famiglia. Abbiamo condiviso le gioie e le emozioni di tanti, guidandoli nella scoperta di luoghi affascinanti e prestando attenzione ad ogni dettaglio per rendere il loro soggiorno un’esperienza indimenticabile.
La nostra missione è stata sempre quella di superare le aspettative, di alzare il livello dell’eccellenza e di offrire servizi che fossero più di una semplice ospitalità. Siamo diventati un faro di raffinatezza e di stile, incastonati in un contesto naturale mozzafiato, circondati da acque turchesi e spiagge sabbiose che incantano gli occhi e nutrono l’anima.
I nostri collaboratori, animati da una passione ineguagliabile, hanno reso ogni momento trascorso al Gradisca un’esperienza fuori dal comune. Le loro abilità, la loro dedizione e la loro attenzione ai dettagli hanno permesso di creare un’atmosfera in cui gli ospiti si sentono accolti, coccolati e desiderosi di tornare ancora e ancora.
Siamo grati per ogni viaggiatore che ha scelto di vivere con noi quest’avventura. Ogni sorriso, ogni abbraccio e ogni parola di gratitudine che abbiamo ricevuto nel corso di questi 16 anni ci ha spinto a dare sempre il massimo. Siamo fieri di aver contribuito a rendere indimenticabili le loro vacanze, le celebrazioni speciali e i momenti preziosi della loro vita.
E mentre celebriamo questi 16 anni di successi, ci proiettiamo con entusiasmo verso il futuro. Continueremo a investire nella nostra struttura, nel nostro personale e nella nostra capacità di sorprendere. Continueremo a rendere l’accoglienza il nostro stile di vita, offrendo esperienze uniche e memorabili a tutti coloro che avranno la fortuna di varcare le nostre porte.
Il nuovo progetto:
Gelsomino Sua Maestà Sicilia: Boutique dell’Artigianato di altissima qualità Made in Sicily.
Prodotti di nicchia unici per caratteristiche organolettiche e lavorazioni rigorosamente artigianali. Dalle Teste di Moro di mandorla Amuri e Cori, alle ceramiche interamente modellate e pitturate a mano dai maestri vasai Siciliani. www.suamaestasicilia.it
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo