Il governo regionale con voto palese va sotto. L’Assemblea regionale siciliana, con 28 voti favorevoli e 27 contrari, ha votato per la soppressione dell’articolo 1 dell’esercizio provvisorio, proprio quello che autorizzava la spesa in dodicesimi fino a marzo.
Sono mancati 7 voti che sulla carta c’erano, deputati della maggioranza del voto – compresi due assessori – non erano in aula.
Le cause vanno ancora indagate ma non era mai successo che si andasse sotto sull’esercizio provvisorio che dovrebbe rappresentare uno strumento tecnico in dodicesimi per gestire il bilancio in attesa di quello “vero” e politico.
Era già accaduto con il voto segreto di andare sotto, con il ddl rifiuti. All’epoca Musumeci parlò di tradimento e di abrogazione del voto segreto. “Un inciampo e quindi non una questione politica”, ha commentato l’assessore Toto Cordaro. Rimane però un fatto l’incapacità della maggioranza di portare a casa anche risultati “minimi” come l’approvazione dell’esercizio provvisorio. Forse per questo Giorgio Pasqua, capogruppo del Movimento Cinque stelle, ha dovuto commentare: “Abbiamo votato in coerenza con quanto avevamo dichiarato. Se il governo non ha i numeri non è un problema nostro”. Per il capogruppo del Pd Giuseppe Lupo, però, l’esito della votazione ha comunque dei risvolti politici. “Finalmente – ha detto il Dem – si fa chiarezza sull’inutile polemica che il presidente Musumeci porta avanti da mesi sul voto segreto”.
Nei fatti per Cordaro non è accaduto nulla di irreparabile. “Domani si vota tranquillamente”, ha detto. Stando all’opinione del gruppo del M5s invece adesso “il governo deve presentare un nuovo esercizio provvisorio di tre righe”. Per i pentastellati, infatti, il testo non era condivisibile perché oltre ad autorizzare l’esercizio provvisorio introduceva numerose norme finanziarie
La burocrazia istituzionale impone un altro passaggio blindato nelle varie fasi di approvazione. Si dovrebbe ripassare dalla commissione bilancio con un testo diverso, un voto diverso in aula con emendamenti da presentare da capo. Tutto al momento è sospeso in attesa dell’aula delle 16.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo