Cresce la tensione tra governo regionale e nazionale sulla scelta degli approdi per le navi Ong che soccorrono migranti nel mar Mediterraneo. Non avendo dati sul coronavirus in Africa, il Presidente siciliano Nello Musumeci fa una precisazione al governo centrale sullo sbarco della Sea Watch al porto di Messina:
“Faccio appello al presidente Conte: dal governo regionale siciliano è arrivato finora un responsabile atteggiamento rispetto alla gestione unitaria di questa emergenza. Ma serve reciprocità. Avevo chiesto ieri e ribadisco oggi: in un contesto di allarme come quello attuale, suona come una sfida al popolo siciliano pensare di fare sbarcare altri 194 migranti in Sicilia.”
“Una quarantena a bordo è indispensabile o, se le autorità ritengono che la nave non lo consenta, si interloquisca con le autorità competenti e si diriga in altri porti”.
Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in merito alla notizia che Messina è stata individuata come porto sicuro per la nave Sea Watch con 194 persone soccorse nei giorni scorsi al largo della Libia.
A oggi la Sicilia ha tre contagiati da coronavirus accertati presso l’Ospedale Cervello di Palermo, tutti turisti del Nord.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo