Dai mercati stoffa ed elastici: un dono alla città di Messina

Due commercianti regalano il materiale per il confezionamento delle mascherine

stoffa

In piena emergenza, l’uomo si dimostra solidale nei confronti dell’altro. Piccoli gesti, fatti con il cuore ma che riempiono l’animo e rendono orgogliosi. Oggi Messina si sveglia con un dono. Azzia Santo, proprietario di una ditta tendaggi a Fiumefreddo ha deciso di regalare della stoffa affinché vengano costruite circa 5.000 mascherine. A rendere noto il fatto è il Presidente del Comitato Mercati non alimentari Salvatore Lanfranchi.

Il dono fatto dal tendaggista infatti sarà di supporto all’emergenza dei presidi sanitari. Le mascherine verranno donate sia alla Protezione Civile che al rione messinese di S.Lucia Sopra Contesse. Inoltre, il presidente Lanfranchi comunica che la merceria messinese di Alberto Zagami donerà l’elastico per confezionare il prodotto.

Tante le iniziative che in tutta Italia stanno prendendo piede per venir incontro all’emergenza da coronavirus. Dalle mascherine alle raccolte alimentari, ancora una volta il nostro Paese si trova unito a fronteggiare un nemico invisibile. La solidarietà e l’unione sono le armi vincenti per sconfiggere questa maledetta epidemia che ha sconvolto l’intero territorio nazionale.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo