Università di Messina in confusione: prima sospesi gli esami, poi ci ripensano

L'Università di Messina va nel panico nella gestione dell'emergenza del coronavirus: ieri la decisione di rinviare di dieci giorni gli esami, oggi la revoca.

Una gestione “alla siciliana”. Sospendere e riaprire un servizio pubblico come quello universitario, non è come aprire e chiudere una strada. L’Università di Messina e il suo rettore in particolare, dovrebbero saperlo.

Se sospendo gli esami e le lezioni è ovvio che gli studenti pendolari si organizzeranno di conseguenza. Anche per ciò che concerne le modalità di studio. Se gli esami vengono rinviati di dieci giorni è un fatto. Ieri sera la decisione. Oggi il ripensamento con l’invito non chiaro ai docenti di evitare gli esami “orali”. Quindi le lezioni sì, gli esami orali no. 

Il sito dell’Unime nella sezione dedicata agli aggiornamenti sul contrasto al coronavirus risultava intasato e inaccessibile. Insomma l’Università messinese non si è dimostrata all’altezza di gestire il panico, anzi: è andata nel panico.

La comunità degli studenti ha manifestato tutta la sua rabbia in una lettera, ecco alcuni passaggi:

Riteniamo fortemente lesiva nei confronti degli studenti la repentina revoca di tale misura preventiva (la sospensione di cui sopra, ndr). La stessa comporta, infatti, un grave danno alla comunità studentesca, in quanto oltre a causare notevoli difficoltà organizzative agli studenti in sede, prevede il rientro dai luoghi di domicilio degli studenti fuori sede entro la giornata di oggi o al più tardi entro la mattinata di domani. Ciò appare chiaramente oltre che in molti casi IMPOSSIBILE (per la lontananza geografica degli studenti fuori regione e per l’esiguità dei mezzi di trasporto intraregionali) oltremodo gravoso dal punto di vista economico e logistico.”

Gli stessi studenti chiedono al rettore che siano riorganizzati i calendari d’esame in maniera tale da garantire la piena partecipazione della comunità studentesca nella “salvaguardia del diritto di tutti a svolgere gli esami di profitto e di laurea previsti per questa sessione nel modo più sereno possibile.”


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo