Vacanze, nascono i Sicilia Bond ecco come funzionano

A proporre questa formula semplice ma rivoluzionaria è stato un team di giovani imprenditori e professionisti del turismo "ViaggiareinTasca".

Sono dei veri e propri titoli al portatore, certificati e garantiti, da immettere sul mercato e rilanciare le presenze turistiche in Sicilia. Assicurano immediata liquidità ad un tessuto di ospitalità extra-alberghiera che il Coronavirus ha rischiato di falcidiare e pesantemente in Sicilia. I Sicilia Bond, sono titoli di soggiorno settimanali, diversificati per territorio e fascia di prezzo. Saranno immessi sul mercato a partire dall’autunno 2020, potranno essere acquistati per assicurarsi, in maniera più che vantaggiosa per tre anni consecutivi, una vacanza settimanale “doppia” in Sicilia.

A proporre questa formula semplice ma rivoluzionaria è stato un team di giovani imprenditori e professionisti del turismo “ViaggiareinTasca“. Offrendo un raddoppio d’esperienza: acquista una settimana in alta stagione, ti verrà garantita un’altra settimana di vacanza durante l’anno e per complessivi tre anni. Ai possessori dei Sicilia Bond ad un prezzo stimato su un soggiorno in alta stagione, è garantita una seconda settimana aggiuntiva, sulla stessa struttura ricettiva extra-alberghiera aderente al progetto, da effettuarsi in un periodo considerato in bassa stagione. Chi compra oggi investe su una vacanza distribuita su tre anni, avendo a disposizione 6 settimane complessive, da utilizzare due settimane l’anno.

 

Le parole di Francesco Pirrone, imprenditore turistico di Castellammare del Golfo

«Alta e bassa stagione, per un turismo esperienziale, sono concetti ampiamente superati. Oggi si tende a viaggiare in ogni stagione. La Sicilia offre mille motivazioni di viaggio da vivere nei nostri territori, dalla costa all’entroterra, senza dimenticare le isole minori, ogni giorno dell’anno. La nostra formula del raddoppio è centrata su questa potenzialità, uscendo dalla gabbia, troppo asfittica, della tradizionale stagione balneare».

 

Le parole di Ivan Caronna, professionista nel settore dell’enoturismo e del marketing territoriale

«I Sicilia Bond, sono dei veri e propri titoli al portatore. Chi li acquista li può regalare e perfino vendere, anche, dopo aver utilizzato la prima settimana a sua disposizione. Così intendiamo generare un mercato di secondo livello, conseguendo dei risultati di destagionalizzazione e un incremento di giorni effettivi di presenze turistiche in Sicilia».


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo