La Fab Lab Messina è un’associazione no-profit gestita interamente dai suoi membri il cui scopo si declina su tre fronti principali: sharing, networking, making. Sulla scia delle proposte per generare in house mascherine e respiratori, la FabLab fa sapere che, con l’ausilio di una stampante 3D, si possono convertire facilmente delle comuni maschere per snorkeling in ventilatori.
Ecco il loro comunicato:
In sinergia con il dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina stiamo provvedendo a fornire la prima tranche di 50 adattatori Charlotte 1 per il policlinico “G. Martino” di Messina.
L’adattatore Charlotte 1, progettato da Isinnova, serve a convertire le maschere EasyBreath di Decathlon in maschere CPAP (ventilazione meccanica a pressione positiva continua).
Chiediamo a chiunque sia in possesso di una stampante 3D (soprattutto nell’area del comune di Messina o limitrofi) di contribuire alla stampa!
Se non puoi contribuire stampando in 3D puoi farlo condividendo questo post in modo da raggiungere il maggior numero di persone!
Per aderire visitate questo link: bit.ly/MC_CHARLOTTE1
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo