Il governo di Musumeci ha approvato un piano d’azione a breve termine per l’Area ad elevato rischio di crisi ambientale (Aerca).
La proposta
Proposto dall’assessore regionale all’Ambiente Totò Cordaro ed elaborato da Arpa Sicilia, il documento riguarda alcuni comuni della provincia di Messina.(Gualtieri Sicaminò, Milazzo, Pace del Mela, San Filippo del Mela, Santa Lucia del Mela e San Pier Niceto). Tuttavia, il progetto impone alle aziende operanti nell’area maggiori controlli.
“Le aziende che operano nel comprensorio – spiega Cordaro – dovranno rigorosamente attenersi ai nuovi parametri contenuti nel Piano. Si tratta di un rigido contenimento degli inquinanti che fuoriescono dagli impianti.”
E’ proprio nel comprensorio della Valle del Mela che si registrano elevati tassi di inquinamento come: biossido di azoto NO2, biossido di zolfo SO2, idrocarburi non metanici.
Anche il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha espresso la sua opinione al riguardo: “Nonostante il periodo di grande emergenza sanitaria provocata dalla pandemia da Covid 19 non si ferma il nostro impegno per contrastare l’inquinamento dell’aria e garantire il massimo livello di sicurezza a tutti i cittadini che abitano nei territori maggiormente industrializzati e, quindi, più esposti dal punto di vista della salubrità dell’ambiente circostante“.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo